


Meeva utilizza la realtà virtuale per migliorare le abilità sociali in giovani e ragazzi con bisogni speciali


Proponiamo una piattaforma VR multi-giocatore basata su serious games, dove giovani e ragazzi con disturbi del neurosviluppo (autismo, ADHD,...) possano potenziare abilità socio-relazionali attraverso avventure cooperative, in un contesto motivante, sicuro e controllato. La possibilità di coinvolgere i ragazzi da remoto facilita il loro accesso a questi percorsi a prescindere dal loro luogo di residenza, consentendo ai Centri specializzati di aumentare la loro copertura geografica


L’efficacia nell’utilizzo della realtà virtuale per accrescere le competenze socio-relazionali di giovani e ragazzi con bisogni speciali è stata ampiamente studiata e validata a livello scientifico. La soluzione proposta da MEEVA si avvale della collaborazione e supervisione scientifica di ODFLab presso l’Università degli studi di Trento.


Terapisti
Per i terapisti. Proponiamo ai professionisti una soluzione che possa essere integrata alle classiche terapie riabilitative, attraverso attività in realtà virtuale strutturate e personalizzabili in base alle caratteristiche del singolo, da utilizzare presso i Centri specializzati o da remoto.

Famiglie
Per le famiglie. Facilitiamo l’accesso delle famiglie di giovani e ragazzi con bisogni speciali ai Centri specializzati più avanzati, attraverso attività da remoto, riducendo l’esigenza di lunghi e costosi spostamenti.
Il nostro Team
Con il supporto di



Contatti